I vantaggi di cucinare con la Pentola Tajine
![]() |
Tajine di Pollo. |
Una delle mete più belle e interessanti da visitare per coloro che come me amano scoprire la cultura dei vari popoli attraverso la loro cucina, è sicuramente il Marocco. Situata tra Oceano Atlantico, mar Mediterraneo e persino deserto del Sahara, ha una vegetazione e un clima davvero unici. Oltre ad una storia e un architettura ricchissime, ha anche una cucina altrettanto interessante. Moltissime pietanze marocchine sono diffuse in tutto il mondo. Basti pensare al cous cous marocchino, ma non solo. Come è mia consuetudine quando visito una località in cui mi aspetto di trovare , sapori cibi spezie e tecniche e strumenti di cucina da portare a casa. Considero sempre un bagaglio da stiva da 20 kg vuoto per poter acquistare liberamente i tesori di cui sono sempre alla ricerca.
![]() |
Tajine nei monti dell' Atlante. |
La pentola tajine e' un tegame di origine magrebina, è formata da due parti distinte: una base dai bordi rialzati e un coperchio conico. Il principio di funzionamento di questa speciale pentola diffusa in Marocco ma anche in altre parti del nord Africa, e piuttosto semplice, ma allo stesso tempo geniale. Come sappiamo bene, il calore tende a salire verso l'alto, durante
la cottura quindi, il vapore sale verso la parte meno calda del coperchio. A questo punto si
condensa e ricade sui cibi mantenendoli morbidi e idratandoli ulteriormente. Questo consente di non disperdere i sapori, di facilitare le cotture lunghe, e di utilizzare anche meno quantita' di grassi. Si possono ottenere quindi dei piatti molto saporiti e anche piu' sani.
Durante il mio viaggio in Marocco, uno degli obbiettivi primari era
quello di procurarmi una tajine fatta a mano in modo artigianale. Poiché si
trovano dei modelli sia di ghisa che di ceramica o alluminio, a me interessava soprattutto
procurarmi la versione più ancestrale cioè quella in terracotta. La scelta di
andare ad abitare in un Riad nel centro della labirintica Medina di Marrakech
fu' una scelta più che azzeccata. La medina è un quartiere di origine medioevale,
molto intricato in cui il primo giorno è molto difficile orientarsi. Qui sono
presenti un' infinità di bancarelle dove è possibile trovare cose di ogni tipo.
L' unica cosa che bisogna imparare è l'arte di mercanteggiare. In Marocco, non
si può acquistare un oggetto al primo prezzo che viene proposto. A meno che non
si tratti di un negozio che espone i prezzi. Quindi nella maggior parte dei
casi occorre avere pazienza e prendere il tempo di valutare il rapporto qualità
prezzo. E come dicevo, negoziare!
Anche questo fa parte delle esperienze di viaggio.
![]() |
Medina di Marrakech. |
Le ricette che si possono fare con la pentola tajine, sono tantissime. Dal
pollo, al Agnello, al cous cous di verdure. Ma anche altri piatti non
necessariamente Magrebini, ma che necessitano di una lunga cottura.
Il Tajine si usa come una normale padella, andrebbe posta tra
il fornello e la base di questa pentola, una retina che diffonde il calore in
maniera uniforme. Se si vuole cuocere uno spezzatino di manzo, per esempio,
va fatta rosolare la cipolla con dell olio d'oliva, si fa rosolare anche la
carne con gli ingredienti a piacere si copre con l apposito coperchio conico, e
si aggiunge del brodo durante la cottura. I risultati sono davvero ottimi.
Se questo articolo vi e' piaciuta potete seguirmi sul mio Blog Qui
La pagina Facebook del mio Blog Qui
La mia Pagina Facebook chef Giorgio Deidda la trovate Qui.
Inoltre se volete leggere un'altro articolo molto bello sulla pentola tajine cliccate qui.
Commenti
Posta un commento