Pollo ai Peperoni leggermente Piccante
Pollo ai Peperoni
![]() |
Pollo ai Peperoni |
Ecco una ricetta semplice e gustosa per un pollo ai peperoni leggermente piccante, perfetta per un pranzo o una cena saporita ma non troppo pesante.
🍗 Pollo ai Peperoni Leggermente Piccante
Ingredienti (per 4 persone)
- 800 g di cosce o sovracosce di pollo (oppure petto tagliato a bocconcini)
- 3 peperoni (rossi e gialli, misti)
- 1 cipolla bionda
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino fresco (o mezzo cucchiaino di peperoncino secco)
- 200 g di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Qualche foglia di prezzemolo tritato (facoltativo)
Procedimento
-
Prepara il pollo: se usi cosce o sovracosce, incidi leggermente la pelle per far penetrare meglio il condimento. Se preferisci, puoi togliere la pelle per un piatto più leggero.
-
Scalda l’olio in una padella capiente, aggiungi l’aglio schiacciato, il peperoncino e la cipolla affettata sottilmente. Fai soffriggere dolcemente finché la cipolla è trasparente.
-
Aggiungi il pollo e rosolalo su tutti i lati fino a che sarà ben dorato. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
-
Unisci i peperoni tagliati a listarelle e mescola bene. Dopo 5 minuti, aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di sale.
-
Copri e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti, girando di tanto in tanto. Se serve, aggiungi un po’ d’acqua calda durante la cottura.
-
A fine cottura, regola di sale e pepe. Il sugo deve essere ben ristretto e i peperoni teneri.
-
Servi caldo, spolverando con prezzemolo fresco tritato se ti piace.
📝 Consigli
- Se vuoi un gusto ancora più deciso, puoi usare un pizzico di paprika affumicata.
- Ottimo con pane casereccio o servito sopra del riso pilaf o couscous.
Se vi va, potete seguirmi Anche su Instagram: chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure sulla mia pagina Facebook chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure su Youtube @GiorgioDeiddaChef o cliccando sull'icona sotto
![]() |
@GiorgioDeiddaChef |
Commenti
Posta un commento