Panna cotta verde al Pistacchio di Bronte D.O.P. Facile, senza la crema di Pistacchio, usando semplicemente i Pistacchi decorticati.
Pannacotta al pistacchio |
In Italia, quando si parla di Pistacchio si pensa immediatamente al
Pistacchio di Bronte, in Sicilia. La raccolta avviene tra i mesi di agosto ed ottobre.
Vengono poi tenuti a condizioni di umidità e temperature tali da renderli
ottimali anche per oltre un anno.
In commercio si possono trovare freschi già sgusciati, oppure pelati meccanicamente.
Anche se la California è il leader della produzione mondiale, Il pistacchio
di Bronte è sempre preferibile. Varie volte ho avuto modo di apprezzare anche i pistacchi
verdi dell' Iran. Anche essi adatti a questa ricetta.
![]() |
Pistacchio. |
Il pistacchio può essere usato in tantissime ricette. Non solo dolci come
gelati torte pasticcini etc, ma anche per preparazioni salate.
Per la pasticceria, è particolarmente adatta e comoda la crema di
pistacchio.
La particolarità di questa mia ricetta è che, utilizzando Pistacchi tritati invece della crema, si ottiene un bellissimo effetto come potete notare nell'immagine. Questo effetto cromatico verde sulla sommità della panna cotta si
ottiene grazie al fatto che i piccoli frammenti di pistacchio più grossolani,
tendono a depositarsi sul fondo dello stampino. Quando la panna cotta sarà
pronta, è verrà tolta dallo stampino capovolgendola. La parte che si trovava nel
fondo della formina adesso si troverà in alto. Creando appunto l'effetto
voluto.
Oggi vedremo la mia ricetta della Panna Cotta al pistacchio verde di Bronte, ma in
futuro pubblicherò altre ricette a base di pistacchio, perché' è un alimento che
mi piace molto usare nelle mie ricette.Sia per il gusto, per la consistenza che per il colore che da ai piatti.
![]() |
Pistacchio. |
Ingredienti:
-350 ml latte.
-250 ml di panna per dolci.
-5 fogli di gelatina grandi.
-100 g Zucchero .
-200 g di Pistacchi verdi D.O.P. di Bronte,freschi, decorticati (non salati).
-50 g di Zucchero aggiuntivi, o glucosio (ancora meglio) da frullare insieme al pistacchio.
Preparazione:
-Ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per pochi secondi, poi
strizzarli.
-In un pentolino riscaldare il latte, la panna lo zucchero e la gelatina
ammorbidita.
-Sminuzzare il pistacchio con lo zucchero .
- Aggiungere il mix di pistacchio nel pentolino e far cuocere a fiamma
bassa, senza mai arrivare ad una completa bollitura, per altri due minuti.
-Dividere il composto ancora caldo negli stampini, le parti di pistacchio più
grandi si depositeranno sul fondo formando una effetto molto bello appena
rovescerete la panna cotta. Dopo averla tenuta almeno 5 ore in frigorifero.
Se volete approfondire, e saperne di piu' su il pistacchio verde di Bronte DOP, vi consiglio questo articolo su Wikipedia.
Se questa ricetta vi e' piaciuta potete seguirmi sul mio Blog Qui
La pagina Facebook del mio Blog Qui
La mia Pagina Facebook chef Giorgio Deidda la trovate Qui.
Commenti
Posta un commento