Tabouleh
Tabouleh
![]() |
Tabouleh |
![]() |
Tabouleh |
Benvenuti sul mio blog di cucina! Oggi vi porterò alla scoperta di un piatto classico della tradizione mediterranea: il Tabouleh. Questa insalata fresca e colorata è un vero trionfo di sapori e texture. Preparato con prelibate erbe aromatiche, cereali nutrizionali e verdure croccanti, il Tabouleh è un'ottima scelta per un pasto leggero e salutare. La sua semplicità e la sua versatilità lo rendono un accompagnamento ideale per molti piatti, o una deliziosa opzione vegetariana o vegana da gustare come piatto principale. Scopriamo insieme come preparare questa deliziosa ricetta!
Ricetta del Tabouleh:
Ingredienti:
- 200 g di couscous o bulgur
- 2 tazze di prezzemolo fresco tritato finemente
- 1 tazza di menta fresca tritata finemente
- 1 cetriolo medio, tagliato a cubetti
- 3 pomodori medi, tagliati a cubetti
- Succo di 2 limoni
- 4 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni:
Inizia cuocendo il couscous o il bulgur secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare.
In una ciotola grande, unisci il prezzemolo tritato e la menta. Mescola bene per distribuire uniformemente le erbe aromatiche.
Aggiungi il cetriolo tagliato a cubetti e i pomodori tagliati a cubetti nella ciotola. Mescola delicatamente per combinare gli ingredienti.
Spremi il succo di limone fresco sulla miscela di erbe, cetriolo e pomodoro. Aggiungi l'olio d'oliva, il sale e il pepe. Mescola nuovamente per condire il Tabouleh.
Infine, aggiungi il couscous o il bulgur raffreddato nella ciotola e mescola delicatamente fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben combinati.
Assaggia e aggiusta i condimenti secondo il tuo gusto personale. Se necessario, puoi aggiungere un po' di succo di limone, olio d'oliva, sale o pepe per ottenere il sapore desiderato.
Trasferisci il Tabouleh in una ciotola da portata e decora con qualche foglia di prezzemolo fresco. Puoi servirlo subito o lasciarlo riposare in frigorifero per un'ora o due per far amalgamare i sapori.
Il tuo delizioso Tabouleh è pronto da gustare! Puoi servirlo come contorno per carni alla griglia, pesce o pollo, oppure come piatto principale accompagnato da pane pita o crostini.
Spero che questa ricetta ti abbia ispirato a sperimentare i sapori mediterranei freschi e sani del Tabouleh
Cliccando qui sotto potete esplorare il mio blog tornando alla Home Page
![]() |
ilblogdichefgiorgiodeidda |
Se vi va, potete seguirmi Anche su Instagram: chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure sulla mia pagina Facebook chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure su Youtube @GiorgioDeiddaChef o cliccando sull'icona sotto
![]() |
@GiorgioDeiddaChef |
Commenti
Posta un commento