Il Ghee o Burro chiarificato
Il Ghee o Burro chiarificato
La ricetta del Ghee, o burro chiarificato. In questa pagina descrivero il processo attraverso il quale si isola la materia grassa contenuta per l' 82% circa nel normale burro.
![]() |
Ghee |
Prima di iniziare a scrivere come ottenere facilmente il burro chiarificato, vorrei suggerire qualche altra pagina interessante
Il Dahal di lenticchie Indiano, la mia versione
Il ghee, noto anche come burro chiarificato, è un ingrediente popolare in molte cucine asiatiche e mediorientali. Viene ottenuto facendo fondere il burro, rimuovendo il lattice e i residui di proteine, lasciando solo l'oro liquido del burro, che è ricco di grassi saturi e ha un punto di fumo più alto rispetto al burro normale. Il ghee ha un sapore intenso e nutrire e può essere utilizzato in molti modi, tra cui la cottura, la marinatura, la preparazione di dolci e persino come condimento per insalate.
Ecco una ricetta semplice per la preparazione del ghee:
Ingredienti:
- 200 g di burro non salato
Procedimento:
- In una pentola di medie dimensioni, metti il burro a fuoco medio-basso.
- Continua a mescolare il burro finché non diventa completamente liquido.
- Aumenta la fiamma a medio-alta e lascia che il burro bolle.
- Continua a mescolare il burro finché non si formano delle bolle bianche in superficie.
- Abbassa la fiamma a medio-bassa e lascia che il burro continui a sobbollire.
- Continua a mescolare il burro finché non si formano delle croste dorate in superficie.
- Rimuovi la pentola dal fuoco e lascia che il burro si raffreddi leggermente.
- Utilizzando un colino fine o un setaccio, filtra il ghee in un vasetto di vetro pulito e sterilizzato.
- Conserva il ghee in frigorifero fino a 3 mesi.
Nota: durante la cottura, potrebbe formarsi del fumo, è normale.
Il ghee può essere utilizzato in molti modi in cucina, come per esempio per friggere, per insaporire e per condire. Inoltre, ha proprietà medicinali, secondo la medicina ayurvedica, è considerato una sostanza "rasayana" cioè un alimento che ringiovanisce e nutre il corpo.
Cliccando qui sotto potete esplorare il mio blog tornando alla Home Page
![]() |
ilblogdichefgiorgiodeidda |
Se vi va, potete seguirmi Anche su Instagram: chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure sulla mia pagina Facebook chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure su Youtube @GiorgioDeiddaChef o cliccando sull'icona sotto
![]() |
@GiorgioDeiddaChef |
Commenti
Posta un commento