Gomma di Guar
Gomma di Guar
![]() |
Gomma di Guar |
La gomma di guar, derivata dai semi della pianta *Cyamopsis tetragonoloba*, è diventata un ingrediente fondamentale in cucina, specialmente per chi cerca alternative naturali a addensanti sintetici o per chi segue diete specifiche come quella vegana o senza glutine. Questo polisaccaride, noto anche come E412, offre una combinazione unica di proprietà funzionali e benefici per la salute, rendendolo ideale per addensare salse, stabilizzare gelati, e migliorare la texture di prodotti da forno. La sua capacità di assorbire acqua e formare gel viscosi senza alterare il sapore dei cibi lo rende versatile, mentre il suo profilo ricco di fibre supporta la digestione e il controllo glicemico[1][2][5].
La *Cyamopsis tetragonoloba* è una leguminacea originaria dell'India e del Pakistan, regioni che rimangono i principali produttori globali. La pianta, resistente a climi aridi, produce baccelli contenenti semi ricchi in galattomannano, il polisaccaride alla base della gomma di guar. La raccolta avviene a maturazione completa, seguita da essiccazione e decorticazione per separare l'endosperma dai cotiledoni[1][3][5].
Estrazione e Trasformazione in Polvere
Dopo la decorticazione, i semi vengono macinati finemente per ottenere una polvere bianca e inodore. Questo processo preserva le proprietà idrocolloidali della gomma, permettendole di assorbire fino a 20 volte il suo peso in acqua. La qualità finale dipende dalla purezza del macinato, con prodotti alimentari che richiedono standard privi di impurità[3][5][8].
La gomma di guar eccelle nel modificare la viscosità degli alimenti. A contatto con liquidi, forma una rete colloidale che previene la separazione degli ingredienti, utile in salse come la maionese vegana, dove sostituisce le uova garantendo emulsioni stabili[2][6][7]. Nei gelati, riduce la formazione di cristalli di ghiaccio, migliorando la cremosità anche dopo ripetuti cicli di congelamento[2][5].
Come fibra solubile, la gomma di guar rallenta l'assorbimento intestinale di glucosio e lipidi, contribuendo a mitigare i picchi glicemici postprandiali. Studi evidenziano il suo ruolo nel management del diabete tipo 2 e nella riduzione del colesterolo LDL, grazie alla capacità di legare acidi biliari[2][5][9]. Inoltre, agendo come prebiotico, favorisce la crescita di batteri benefici nel colon, supportando la salute intestinale[3][5].
L'aumento di volume nello stomaco indotto dalla gomma di guar prolunga la sensazione di sazietà, riducendo l'apporto calorico complessivo. Questa proprietà la rende popolare negli integratori dietetici, sebbene sia cruciale rispettare le dosi per evitare effetti collaterali gastrointestinali[5][8].
Applicazioni Pratiche in Cucina:
Addensante a Freddo e a Caldo
A differenza di altri idrocolloidi come l'agar-agar, la gomma di guar funziona efficacemente sia a temperatura ambiente che in cottura. Per salse e condimenti, si consiglia di scioglierla gradualmente in liquidi freddi mescolando vigorosamente per evitare grumi. Nelle preparazioni calde, come zuppe, viene aggiunta a fine cottura per mantenere la consistenza[1][3][8].
Sostituto del Glutine in Pasticceria
Nella panificazione senza glutine, la gomma di guar (0,5-1% sul peso della farina) imita l'elasticità del glutine, trattenendo gas durante la lievitazione. Ad esempio, nel pandispagna vegano, combinata con acqua di ceci (aquafaba), crea una struttura aerata e soffice[6][7]. Per impasti più densi, come biscotti, 1-2 grammi per ogni 100 grammi di farina prevengono la sbriciolatura[7][8].
Dosaggi e Combinazioni
- **Salse e creme**: 1-3 g per litro di liquido[2][8].
- **Gelati**: 2-5 g per litro di base, spesso abbinata a gomma xantano per sinergia[2][5].
- **Pane e dolci**: 0,5-1 cucchiaino per tazza di farina[2][7].
Un errore comune è l'eccessivo dosaggio, che può portare a texture gommose. Si consiglia di iniziare con quantità minime e aumentare progressivamente[3][8].
Ricette Esemplificative:
Maionese Vegana con Gomma di Guar
Ingredienti:
- 120 ml di olio di avocado
- 60 ml di aceto di mele
- 1 cucchiaio di gomma di guar
- 120 ml di latte di mandorla non zuccherato
- Sale e spezie a piacere
Procedimento:
1. Frullare latte e gomma di guar fino a ottenere un composto denso.
2. Aggiungere aceto, sale e spezie, continuando a frullare.
3. Incorporare l'olio a filo per emulsione. Conservare in frigo fino a 7 giorni[2][6].
Gelato al Caffè Senza Zucchero
Ingredienti:
- 500 ml di latte vegetale
- 100 g di eritritolo
- 3 cucchiaini di caffè solubile
- 2 g di gomma di guar
Procedimento:
1. Miscelare gli ingredienti secchi, poi unire al latte.
2. Portare a ebollizione mescolando, raffreddare e mantecare in gelatiera[2][5].
Considerazioni sull'Acquisto e Conservazione
Dove Trovarla e Costi
Disponibile in negozi di alimentazione biologica, farmacie, o online, la gomma di guar alimentare costa circa 5€ per 100 g. È essenziale verificare la certificazione senza glutine per chi ha celiachia[3][8].
Conservata in contenitori ermetici al riparo da umidità, mantiene le proprietà fino a due anni. Sebbene generalmente sicura, un consumo eccessivo (>15 g/die) può causare gonfiore o diarrea[5][8].
La gomma di guar rappresenta un ponte tra tradizione e innovazione culinaria, offrendo soluzioni per esigenze dietetiche moderne senza compromettere gusto o texture. Con la crescita delle diete plant-based e gluten-free, il suo utilizzo è destinato a espandersi, supportato da ricerche che ne esplorano ulteriori benefici metabolici. Sperimentare con dosaggi e combinazioni apre infinite possibilità creative, dalla pasticceria gourmet ai comfort food salutistici.
Citazioni:
[1] Gomma di guar: cos'è e come si usa - Agrodolce.it https://www.agrodolce.it/gomma-di-guar-cos-e-come-si-usa
[2] Gomma di Guar – Cos'è, Come Usarla, Ricette - HSN Blog https://www.hsnstore.it/blog/nutrizione/alimenti-funzionali/gomma-di-guar/
[3] Gomma di guar - In cucina, proprietà, consigli - Vegolosi.it https://www.vegolosi.it/glossario/gomma-di-guar/
[4] Torta zebrata senza glutine, la ricetta vegan - Senza è buono https://www.senzaebuono.it/torta-zebrata-senza-glutine/
[5] Gomma di guar, proprietà e usi - Cure-Naturali.it https://www.cure-naturali.it/articoli/rimedi-naturali/erboristeria/gomma-guar-proprieta-usi.html
[6] Pandispagna vegano soffice ricetta | Dolcissimamente Zuccherosa https://blog.giallozafferano.it/dolcissimamentez/pandispagna-vegano-soffice-ricetta/
[7] BISCOTTI DI RISO con mirtilli rossi - Melogranierose https://blog.giallozafferano.it/melogranierose/ricetta-biscotti-di-riso-con-mirtilli-rossi/
[8] Gomma di Guar Biologica di Baule Volante - Macrolibrarsi.it https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__gomma-di-guar-biologica-10g-86664.php
[9] gomma di guar Archives - Vegolosi https://www.vegolosi.it/tag/gomma-di-guar/
[10] Gomma di Guar - La Cuoca Insolita https://lacuocainsolita.it/ingredienti/gomma-di-guar/
[11] Gomma di Guar: Il Segreto di Cucina e Pasticceria - Peroni snc | Blog https://peronisnc.it/blog/gomma-di-guar-il-segreto-di-cucina-e-pasticceria/
[12] gomma di guar - LadyVeg https://www.ladyveg.it/tag/gomma-di-guar/
[13] Xantano e Gomma di Guar per impasti senza glutine: come utilizzarli https://blog.tibiona.it/test-e-prove/xantano-e-gomma-di-guar-per-impasti-senza-glutine-come-utilizzarli
[14] Frullato di gomma di guar - Wundermix https://www.wundermix.de/it-it/blogs/blog/frullato-di-gomma-di-guar
Cliccando qui sotto potete esplorare il mio blog tornando alla Home Page
![]() |
ilblogdichefgiorgiodeidda |
Se vi va, potete seguirmi Anche su Instagram: chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure sulla mia pagina Facebook chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure su Youtube @GiorgioDeiddaChef o cliccando sull'icona sotto
![]() |
@GiorgioDeiddaChef |
Commenti
Posta un commento