Ricetta Seadas
 |
Seadas |
La ricetta
delle Seadas, o Sebadas. E' una ricetta tipicamente Sarda. Le origini si
perdono nella notte dei tempi. Tanto che definirle come uno dei primi dolci
inventati dall'uomo non sarebbe sbagliato. Se si pensa che ingredienti come
miele e formaggio fresco vengono consumati da millenni. Non è difficile pensare
come si sia passati dallo scaldare il formaggio attorno al fuoco e cospargerlo
di miele, all'aggiunta di una pasta semplice, fatta con strutto e farina, in un
secondo momento. Tra tutti i dolci presenti in Sardegna, e sono tantissimi,
tanti a base di mandorle, che ricordano un po’ i dolci della tradizione Araba,
ed altri che richiamano alla tradizione Spagnola. Quella delle Seadas ritengo
sia tra i dolci più tipici nati in Sardegna e senza alcun influenza
esterna.
Prima di iniziare con la ricetta delle Sebadas, come sempre vi lascio qualche consiglio:
 |
Pabassinas |
Ma torniamo subito alla ricetta delle Seadas. Gli ingredienti sono pochissimi, inutile ricordare che devono essere di qualita'. Per un risultato ottimale.
Ingredienti:
Per la sfoglia:
-480 g Farina 00
-20 g semola rimacinata
-1 uovo
-200 ml di acqua
-50 ml di latte
Per il ripieno:
-500g di formaggio pecorino fresco
-Acqua 80 ml
-Scorza d'arancio grattugiata
Preparazione:
Si puo procedere in due modi. Con il metodo tradizionale si fa fondere il formaggio fresco nell'acqua, sino a quando diventa una crema e l'acqua evapora tutta. Oppure si procede a macinare con un tritacarne. A freddo in questo caso.
 |
Seadas preparazione
|
1)-Macinare i formaggio o fonderlo in un pentolino con l'acqua sino ad ottenere un composto omogeneo e sino ad evaporazione completa dell'acqua.
 |
Seadas preparazione
|
2)Grattugiare la scorza d'arancio.E preparare dei dischi con l'impasto. Nel caso abbiate optato per il metodo tradizionale, quello del formaggio fuso, stenderlo su un piano ad uno spessore di 1 cm circa e con un coppa pasta.
 |
Seadas preparazione
|
3)Preparare la pasta, farla riposare trenta minuti e formare dei dischetti di 2 mm di spessore e 10 cm di diametro. Poggiare il dischetto di formaggio e cospargere di tuorlo d'uovo i bordi.
 |
seadas preparazione
|
-Sovrapporre i dischi di pasta.
 |
seadas preparazione
|
-Sigillare i bordi facendo una leggera pressione con i polpastrelli.
 |
seadas preparazione
|
-Friggere con olio, asciugare con carta assorbente, aggiungere il miele e servire calde.
Se questa ricetta vi e' piaciuta potete seguirmi sul mio Blog Qui
La pagina Facebook del mio Blog Qui
Commenti
Posta un commento