Ricetta Gnocchi di Patate Pecorino e Menta.
Gnocchi di Patate Pecorino e Menta.
![]() |
Ingredienti per Gnocchi di patate Pecorino e menta. |
Prima di iniziare con la ricetta dei gnocchi di patate Sardi vi consiglio anche di dare uno sguardo a
👉questa pagina, dove sono presenti tante altre ricette Sarde
La ricetta dei Gnocchi di patate Pecorino e menta, e la ricetta base da cui partire per tantissime ricette che pubblichero' nel Blog.
Inutile dirvi che la qualita' del pecorino giochera' un ruolo fondamentale. In questo caso ho usato un Pecorino Sardo stagionato eccezionale. La menta si sposa benissimo e da un tocco di delicatezza nella potenza del gusto sprigionata dal pecorino.
![]() |
Gnocchi di patate Pecorino e menta. |
Le patate giocano anche esse un ruolo importante. Le patate novelle non sono adatte, assorbirebbero troppa acqua in cottura. Quindi prediligere delle patate un "po vecchie" poiche' contengono una concentrazione maggiore di amido.
Vediamo Subito gli Ingredienti:
-Patate lesse 700 g
-Farina 00 250 g
-Uovo 1( medio)
-Pecorino buono grattugiato 50g
-Menta a piacere
-Sale 12g
Nel mio caso il pecorino era molto saporito, se usate un Pecorino piu delicato, aumentate la quantita' e riducete leggermente la farina.
Procedimento:
-Iniziare sbucciando le patate e bollendole, di solito 30 min. Circa, potete fare la prova infilzandole con la punta di un coltello durante la cottura.
Stendere la farina a fontana su una spianatoia.
![]() |
Preparazione dei gnocchi di patate Pecorino e menta. |
![]() |
Aggiunta dell' uovo per l impasto dei gnocchi. |
![]() |
Lavorazione gnocchi di patate. |
![]() |
Impasto gnocchi di patate. |
![]() |
Taglio dei filoncini dei gnocchi di patate. |
-Preparare dei filoncini dello spessore di pochi centimetri e tagliateli.
Se volete dare una rigatura e non avete la formina di legno adatta potete fare leggermente pressione con il pollice su una forchetta.
![]() |
Rigare i gnocchi con una forchetta. |
-Stendere gli gnocchi su un panno da cucina pulito.
-Se di solito avete poco tempo a disposizione, potete farne grosse quantita', stenderli su dei vassoi, e congelarli velocemente nel vostro congelatore per poi dividerli in porzioni dentro dei sacchetti appositi.
-Ricordate che l'ingrediente segreto e' sempre cucinare con Amore. 💗
Se questa ricetta vi e' piaciuta potete seguirmi sul mio Blog Qui
La pagina Facebook del mio Blog Qui
La mia Pagina Facebook chef Giorgio Deidda la trovate Qui.
Commenti
Posta un commento