Risotto con funghi secchi, zucchina e camembert
![]() |
Risotto con funghi secchi, zucchina e camembert. |
Risotto con funghi secchi, zucchina e camembert
![]() |
Risotto con funghi secchi e zucchina, ingredienti |
Preparazione:
1) -Si inizia la sera prima mettendo a bagno in acqua fredda i funghi.
![]() |
Risotto con funghi secchi, preparazione. |
Fasi preparatorie:
2)Tritare l'aglio e il prezzemolo.Tritare la cipolla.
3)Scolare i funghi, eliminare l'acqua. Pur essendo un'acqua ricca di sapore dei funghi, presenta delle impurita' che preferisco eliminare, ad ogni modo i porcini reidratati mantengono abbastanza gusto da poter fare a meno di quest'acqua.
4)Scaldare il brodo vegetale. (deve rimanere in leggera ebollizione per tutta la durata della preparazione.
5)Versare l'olio evo in un pentolino dai bordi abbastanza alti gia leggermente caldo, il pentolino deve essere adatto, quindi non una padella, in modo che la superfice del riso sia poca e l'evaporazione lenta. Quindi scaldare l'olio, aggiungere la cipolla ed il riso e far brillare (sino a quando il riso diventa traslucido, facendo attenzione a non bruciare la cipolla. Aggiungere il vino bianco e far evaporare mescolando bene.
6)Aggiungere i funghi scolati precedentemente.
7)Aggiungere qualche mestolo di brodo vegetale, a poco a poco, dando il tempo al risotto di assorbire. La fiamma non deve essere ne troppo alta ne troppo bassa. Il riso deve fremere continuamente. Se smette di bolire rischiate di scuocerlo.
8)Aggiungere la zucchina tagliata a cubetti, dopo 7 minuti dal momento dell'aggiunta del primo mestolo di brodo. (Mentre i funghi secchi reidratati tengono tutta la cottura, la zucchina, alla fine non deve risultare molliccia,piuttosto deve risultare cotta ma ancora leggermente croccante.
9)Aggiungere ancora qualche mestolo di brodo e mescolare bene.
10)Aggiungere l'aglio ed il prezzemolo tritati.
11)Dopo 20 minuti dall' inizio della cottura.Togliere dalla fiamma. Iniziare la mantecatura, aggiungendo il burro e il parmiggiano.
![]() |
Risotto con funghi secchi, preparazione. |
12) Se decidete di usare il formaggio aggiuntivo.Tagliare velocemente il Camembert e aggiungerlo 1 minuto prima di terminare la cottura. In questo caso avevo un pezzetto che mi avanzava in frigorifero, e per non buttarlo, ho voluto sperimentare. Poiche' l 'esperimento e' andato bene, ho deciso di scrivere. Ovviamnete se avete un formaggio Italiano simile, va benissimo. L importante e controllare la sapidita' della vostra preparazione finale. Quindi assagiare e aggiustate di sale e pepe.
13)Impiattare e Servire subito!
Cliccando qui sotto potete esplorare il mio blog tornando alla Home Page
![]() |
ilblogdichefgiorgiodeidda |
Se vi va, potete seguirmi Anche su Instagram: chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure sulla mia pagina Facebook chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure su Youtube @GiorgioDeiddaChef o cliccando sull'icona sotto
![]() |
@GiorgioDeiddaChef |
Commenti
Posta un commento