Fettine panate
Fettine panate
La ricetta facilissima delle fettine di pollo panate, un classico intramontabile della cucina casalinga.
![]() |
Fettine panate |
Se vi trovate a leggere questa pagina, probabilmente non avete mai preparato la ricetta delle fettine panate. Non temete, si tratta di una ricetta facilissima, tuttavia basta un attimo per rovinarla. Pur essendo una ricetta facilissima, l'errore più frequente è quello di bruciarle. Leggete attentamente tutti i passaggi e magari guardate anche il brevissimo video, vi consentirà di ottenere un ottimo risultato già dalla prima volta che realizzate questa classica ricetta della cucina casalinga!
Prima di iniziare, vorrei suggerirvi qualche altra ricetta che potrebbe interessarvi:
👉-Ricetta delle melanzane impanate
👉-Cliccando qui trovate cinque ottime ricette a base di pane raffermo!
Ma torniamo subito alla ricetta delle fettine di pollo panate. Una piccola curiosità dire o scrivere "panate" o "impanate" ha lo stesso significato ed entrambe le espressioni sono corrette. Entrambe significano: "cosparso di pangrattato".
Ingredienti:
-150g Fettine di pollo
-1 uovo
-5 ml di latte
-q.b. Farina 00
-q.b. Sale e pepe
Procedimento:
Qui di seguito trovate il procedimento per fare le fettine panate con metodo "all'Inglese", vi consiglio la visione del video che renderà il tutto ancora più semplice.
1)Cospargere le fettine di farina. Dopo aver tagliato il petto di pollo a fettine dello spessore e delle dimensioni che preferite, cospargetele uniformemente di farina.
2)Sbattere le uova con il latte ed il sale. In una scodella o in un recipiente adatto, sbattete le uova con una forchetta o con una frusta, aggiungete il latte ed il sale, bastano pochi secondi.
3)Immergere le fettine nell’ uovo sbattuto. Potete effettuare questa fase anche a mano senza le pinze, solo con dei guanti adatti, altrimenti l'utilizzo di pinze da cucina è consigliato. Se Decidete di usare le mani, assicuratevi di usare una mano per immergere le fettine nell’ uovo e l'altra per prendere le fettine. Questo eviterà l'effetto "panatura delle dita! 😄
4)Riscaldate l'olio, ma non troppo, altrimenti, rischiate di bruciare la panatura e lasciare cruda la fettina. 170/175° se usate una friggitrice con termostato possono andare bene, l'importante e sorvegliare e girare le fettine appena iniziano a colorare, molto dipende dallo spessore delle fettine, ma considerate che il petto di pollo cuoce abbastanza velocemente.
5)Asciugate le fettine nella carta assorbente e servitele subito, la fettina di limone a mio avviso non deve mai mancare!
Qui sotto Trovate la video ricetta delle fettine panate.
👉cliccando qui tornate alla Home page del mio Blog di cucina
👉La pagina Facebook del mio Blog Qui
👉La mia Pagina Facebook chef Giorgio Deidda la trovate Qui.
Commenti
Posta un commento