Cointreau fatto in casa
Cointreau fatto in casa
La mia ricetta per fare il cointreau in casa
![]() |
Cointreau fatto in casa |
![]() |
Cointreau fatto in casa, preparazione |
In inverno, quando le arance abbondano. Viene sponataneo cercare di utilizzarle in quante piu ricette possibili. Per chi come me ama fare anche i liquori. Ecco che questa ricetta puo' risultare utile.
Il principio di questa ricetta e' quello di fare in modo che gli oli essenziali, trasudino dall'arancia lentamente e si diluiscano con l'alcol. Per poi aggiungere il tutto allo sciroppo che andremo a preparare dopo le 4 o 5 settimane di attesa.
Ricordo, per dovere di cronaca, che il Cointreau è un marchio di triple sec, un tipo di liquore all'arancia che viene prodotto con un mix di scorze d'arancia dolci e amare. È un liquore chiaro e incolore con un forte sapore di agrumi e un alto contenuto alcolico. Il Cointreau viene spesso utilizzato nei cocktail, come il Margarita, e può essere gustato anche da solo come digestivo. È prodotto dall'azienda Cointreau, fondata nel 1849 ad Angers, in Francia.
Qui trovate altre mie ricette di Liquori fatti in casa, come il Mirto, limoncello ed altri👈
Qui trovate la ricetta per la marmellata di zucca con cannella e arance👈
Ricetta Cointreau Fatto in Casa
Ingredienti:
-5 arance (1 ogni per ogni settimana) Biologiche non trattate chimicamente
-500 ml di Alcool 96°
-375 grammi di zucchero
-750 ml di acqua
Procedimento:
1) Versare in un vaso con chiusura ermetica 500 ml di alcool.
2) Legare un'arancio con uno spago per alimenti e fare in mdo che risulti sospeso a pochi cm dall'alcol
3)Cambiare l'arancio ogni settimana per 5 settimane.
4)Al termine delle 5 settimane preparare lo sciroppo:
5)Mettere a bollire 750 ml di acqua con 375g grammi di zucchero
6)Quando lo sciroppo è freddo unire all' alcol.
7)Per evitare l'evaporazione dell'alcol, imbottigliare immediatamente.
Cliccando qui sotto potete esplorare il mio blog tornando alla Home Page
![]() |
ilblogdichefgiorgiodeidda |
Se vi va, potete seguirmi Anche su Instagram: chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure sulla mia pagina Facebook chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure su Youtube @GiorgioDeiddaChef o cliccando sull'icona sotto
![]() |
@GiorgioDeiddaChef |
Commenti
Posta un commento