Chiffon Cake
Chiffon Cake
Chiffon Cake |
La Chiffon Cake è un dolce straordinariamente leggero e soffice, noto per la sua consistenza ariosa e il suo sapore delicato. Questa torta si distingue dalle altre per l'uso di olio vegetale anziché burro o margarina, il che le conferisce una texture unica, quasi eterea.
La Chiffon Cake è stata inventata negli Stati Uniti negli anni '20 da un venditore californiano di nome Harry Baker. Harry, un appassionato di pasticceria, cercava di creare una torta con una consistenza diversa da qualsiasi altra. Dopo numerosi esperimenti, nel 1927, sviluppò la ricetta perfetta utilizzando olio anziché grassi solidi, e la chiamò "Chiffon Cake" per la sua leggerezza simile al tessuto spugnoso.
Per circa 20 anni, Baker tenne la sua ricetta segreta, vendendo le sue torte ai ristoranti più rinomati di Los Angeles. La torta divenne incredibilmente popolare, e nel 1947, Baker vendette la ricetta alla General Mills. L'anno successivo, la ricetta venne pubblicata nella rivista "Better Homes and Gardens", diventando presto una sensazione nazionale.
La Chiffon Cake è nota per la sua versatilità. Può essere aromatizzata in vari modi, ad esempio con vaniglia, limone, arancia, o cacao. È perfetta sia da sola che come base per torte farcite. Una delle caratteristiche distintive della Chiffon Cake è che viene cotta in uno stampo apposito, solitamente non imburrato, che consente alla torta di aderire alle pareti dello stampo e di mantenere la sua altezza durante il raffreddamento.
La Chiffon Cake è un classico intramontabile, perfetto per ogni occasione. La sua storia e il suo metodo di preparazione unico la rendono non solo una delizia da gustare, ma anche un interessante argomento di conversazione per gli appassionati di cucina.
Ingredienti per forma 25cm diametro x10cm altezza:
- 260 g di farina 00
- 300 g di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di sale
- 7 uova grandi
- 180 ml di acqua
- 120 ml di olio vegetale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di cremor tartaro
Procedimento:
1. Pre-riscalda il forno a 150°C.
2. In una ciotola grande, setaccia la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
3. In un'altra ciotola, separa i tuorli dagli albumi. Metti da parte gli albumi.
4. Aggiungi l'acqua, l'olio e l'estratto di vaniglia ai tuorli. Sbatti fino a quando non è ben amalgamato.
5. Unisci gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
6. In una ciotola separata, monta gli albumi a neve ferma con il cremor tartaro.
7. Incorpora delicatamente gli albumi montati all'impasto, con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarli.
8. Versa l'impasto in uno stampo per chiffon cake (non imburrato).
9. Inforna per circa 80-90 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
10. Raffredda il dolce capovolto nello stampo. Una volta freddo, stacca delicatamente il dolce dallo stampo e servilo.
Prima di iniziare come sempre vorrei suggerirvi una pagina che potrebbe interessarvi cliccando qui
👉verrete indirizzati alla pagina Dolci buonissimi che vi consiglio👈
Consigli:
- Aggiungi un po' di scorza di limone all'impasto per un tocco di freschezza.
- Servi la chiffon cake con una spolverata di zucchero a velo o con panna montata e frutta fresca.
Cliccando qui sotto potete esplorare il mio blog tornando alla Home Page
![]() |
ilblogdichefgiorgiodeidda |
Se vi va, potete seguirmi Anche su Instagram: chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure sulla mia pagina Facebook chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure su Youtube @GiorgioDeiddaChef o cliccando sull'icona sotto
![]() |
@GiorgioDeiddaChef |
Commenti
Posta un commento