La Cucina Giapponese e i suoi piatti piu' conosciuti
La Cucina Giapponese
La cucina Giapponese e alcuni dei suoi piatti piu conosciuti
![]() |
Cucina Giapponese |
![]() |
Cucina Giapponese |
Prima di iniziare se vi interessa la ricetta per fare il Sushi in casa la trovate qui👈
La cucina giapponese è conosciuta per essere una delle cucine più salutari al mondo e per il suo uso di ingredienti freschi e di alta qualità. Uno dei piatti più popolari della cucina giapponese è il sushi, che consiste in riso condito con aceto di riso e servito insieme a pesce crudo, verdure e alghe.
A proposito di alghe, qui trovate le 10 alghe commestibili piu' usate nelle cucine in tutto il mondo
Un altro piatto tipico della cucina giapponese è il ramen, una zuppa di noodles di farina di grano servita in un brodo di carne o pesce e condita con spezie e verdure. La tempura, fritto misto di verdure e pesce, è anche molto popolare in Giappone.trovate la ricetta qui👈
La cucina giapponese non si limita solo ai piatti a base di pesce, ma include anche carne di maiale, pollo e manzo, spesso serviti come yakiniku, carne alla griglia, o come tonkatsu, carne di maiale impanata e fritta.
La cucina giapponese presta molta attenzione alla presentazione dei piatti, con un'enfasi sulla bellezza estetica dei cibi. I piatti sono spesso serviti su piatti decorativi e presentati in modo da risaltare i loro colori e forme.
Il sake, un tipo di vino di riso, è una bevanda tradizionale della cucina giapponese e viene servito durante i pasti o durante le cerimonie. La cerimonia del tè giapponese, nota come chanoyu, è anche una parte importante della cultura culinaria giapponese e prevede la preparazione e il consumo di tè matcha, un tipo di tè verde in polvere.
La cucina giapponese offre una vasta gamma di piatti sani e gustosi, con una forte enfasi sull'utilizzo di ingredienti freschi e sulla presentazione estetica dei cibi. Se siete amanti della cucina asiatica, la cucina giapponese è sicuramente qualcosa che dovreste provare.
Ecco un elenco delle principali preparazioni, prevedo, quanto prima, di scrivere le ricette e pubblicarle su questo blog
Sushi: è un piatto a base di riso condito con aceto di riso e avvolto in alghe nori insieme a pesce crudo, verdure o altri ingredienti.ricetta qui👈
Sashimi: è un piatto a base di fette sottili di pesce crudo servite con salsa di soia e wasabi.
Tempura: è una preparazione a base di fritture di verdure o pesce leggermente impanate e fritte.
Tonkatsu: è una preparazione a base di fette di maiale impanate e fritte, spesso servite con salsa di soia e crauti.
Udon: sono noodles di farina di grano preparati in brodo di dashi o in una salsa di soia.
Ramen: sono noodles di farina di grano preparati in brodo di dashi o in una salsa di soia, spesso serviti con verdure, carne o uova.
Okonomiyaki: è una sorta di frittata a base di farina di grano, uova, verdure e carne, cotta su una piastra calda e servita con salsa di soia e maionese.
Yakitori: sono spiedini di pollo grigliati su una fiamma aperta, spesso serviti con salsa di soia e zenzero.
Takoyaki: sono palline di pastella cotte su una piastra speciale e farcite con pezzi di polpo, verdure e altri ingredienti, spesso servite con salsa di soia e maionese.
Chirashi: è un piatto a base di riso condito con aceto di riso e servito con fette sottili di pesce crudo, verdure e altri ingredienti.
Onigiri: sono palline di riso condite con salsine di soia o altri condimenti e avvolte in alghe nori.
Gyudon: è un piatto a base di riso servito con fette sottili di manzo cotte in salsa di soia e cipolle.
Takuan: sono sottaceti di ravanelli gialli marinati in aceto di riso e zucchero.
Miso shiru: è una zuppa a base di miso, una pasta di soia fermentata, servita con tofu, verdure e altri ingredienti.
Yakiniku: è un piatto a base di carne di manzo o maiale grigliata su una fiamma aperta e servita con verdure e altri ingredienti.
Cliccando qui sotto potete esplorare il mio blog tornando alla Home Page
![]() |
ilblogdichefgiorgiodeidda |
Se vi va, potete seguirmi Anche su Instagram: chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure sulla mia pagina Facebook chefgiorgiodeidda o cliccando sull'icona sotto
![]() |
chefgiorgiodeidda |
Oppure su Youtube @GiorgioDeiddaChef o cliccando sull'icona sotto
![]() |
@GiorgioDeiddaChef |
Commenti
Posta un commento