Ricetta onion rings. Anelli di cipolla pastellati. Buonissimi!
![]() |
Onion rings ricetta |
Onion rings. Anelli di cipolla pastellati. Buonissimi!
Tra i tanti contorni che esistono, gli anelli di cipolla pastellati e fritti sono uno dei piu semplici e golosi.
Non so per quale motivo ma quando penso a questo contorno mi viene naturale pensare agli hamburger fatti in casa.
Ma veniamo alla ricetta degli onion rings.
Ingredienti:
-2 cipolle Grandi.Se avete le cipolle rosse ancora meglio.
-1 uovo
-90 ml di latte
-80 g di farina 00
-5 ml di olio evo o se preferite un cucchiaio.
-1 g di lievito istantaneo.
-Sale q.b
Per la frittura: Olio di semi di Girasole. QB
Procedimento:
![]() |
Onion rings |
1-Tagliate la cipolla ad anelli dello spessore di qualche millimetro.
![]() |
Onion rings |
2-Separate gli anelli di cipolla e usate preferibilmente quelli piu grandi e quelli medi. Cio' che resta potrete usarlo per altre ricette.Come ad esempio la zuppa di cipolla.
![]() |
Pastella onion rings |
3-Preparate la pastella in modo che risulti abbastanza densa. Mescolate l'uovo con la farina, il lievito istantaneo, l'olio Evo, il latte e un pizzico di sale.Coprite ermeticamente e lasciate riposare la pastella per almeno 30 minuti.
![]() |
Onion rings |
4-Immergete gli anelli di Cipolla nella pastella.
![]() |
Onion rings |
5-Fate scolare per qualche secondo l eventuale pastella in eccesso.
![]() |
Onion rings |
6-Immergere nell olio caldo 180° se avete una friggitrice, oppure quando risulta abbastanza caldo.
![]() |
Onion rings |
7-Quando risulteranno dorati, asciugateli con della carta assorbente. Aggiustate di sale e servire immediatamente.
![]() |
Anelli di cipolla impanati |
Esiste anche un altra ricetta simile. Dove gli anelli di cipolla vengono impanati e fritti. In questo caso, non avete bisogno ne della farina nella pastella, ne l'olio evo e nemmeno il lievito.
Mischierete solo le uova e il latte, oltre al sale.
-Tagliate la cipolla ad anelli.
-Cospargete gli anelli di farina.
-Immergeteli nell uovo/latte che avrete preparato precedentemente.
-Friggete in olio bollente.
-Servite caldi.
Commenti
Posta un commento