Cous Cous reale, la ricetta

Cous cous reale

Cous cous Reale
Come sempre prima di iniziare, vi propongo qualche consiglio.
-Se volete conoscere i vantaggi di cuinare con la pentola Tajine, cliccate qui.
-Se volete la ricette delle Brioutas di pollo e di manzo cliccate qui.
-Se vi interessa una ricetta per fare il kebab in casa cliccate qui.
Ma torniamo subito alla ricetta del Cous cous reale:
Ingredienti:
-500 gr di grani di semola per cous cous.
-100 gr di burro.
-250 gr di carote.
-250 gr di zucchine.
-500 gr di ceci già cotti. Se volete la ricetta per cucinare i ceci da secchi cliccate qui
-500 gr di petto di pollo.
-100 gr di uva sultanina.
-1 Cipolla.
-2 cucchiai di cumino in polvere.
-1 cucchiaio di zenzero in polvere.
-2 cucchiai di curcuma
-1 cucchiaino di cannella in polvere.
-200 ml di olio di girasole-
-10 spiedini di legno.
-Sale e pepe.
-Olio d’oliva.
Procedimento:
-In un recipiente di vetro versare i grani di cous cous 14 grammi di sale e 750 ml di acqua molto calda ma non bollente. Coprire immediatamente e in maniera ermetica con della plastica alimentare.
-Sbucciare le carote e tagliarle a rondelle, farle rosolare in una padella con dell’olio d’oliva, aggiungere un bicchiere d’acqua e far cuocere bene, se occorre aggiungere altri bicchieri d’acqua sino a quando le carote saranno diventate morbide, infine aggiungere il sale e mezzo cucchiaio di cumino. Coprire e tenere tiepide.
-Tagliare la zucchina a rondelle, sbucciare e tritare la cipolla, far scaldare dell’olio d’oliva, e far colorare le zucchine e le carote, aggiungere il sale mezzo cucchiaio di curcuma, mezzo cucchiaio di cumino, e ultimare la cottura.
-Aggiungere un bicchiere d’acqua ai ceci già cotti mezzo cucchiaio di cumino e il cucchiaino di cannella, e portare una sola volta a ebollizione.
-In un pentolino far bollire per un minuto l’uvetta sultanina con il cucchiaino di zenzero in polvere.
-Tagliare il pollo a cubetti da 3 cm di lato, in un recipiente mescolare l’olio di girasole con tutte le spezie rimanenti (curcuma cumino e zenzero) e mescolare i cubetti di pollo.
-Formare degli spiedini con i pezzi di pollo speziati.
-farli cuocere in una padella calda senza l’aggiunta di altra materia grassa (gli spiedini, infatti, dovrebbero essere ancora abbastanza unti dall’olio e le spezie).
-Rimuovere la pellicola di plastica dal recipiente contenente il couscous (dopo venti minuti).Sgranare con una forchetta e trasferire in un recipiente ben imburrato, aggiungere in mezzo al cus cus sgranato dei pezzetti di burro, coprire e tenere a una temperatura di ottanta gradi.
-Disporre tutte le preparazioni in un bel piatto da portata, sistemando al centro il cuscus, l’uva sultanina e tutto intorno i ceci le zucchine, le carote, e gli spiedini.
Le salse:
Utilizzando del Brodo vegetale versarne due cucchiai in ogni padella usata prima per cuocere le carote e le zucchine, portare il brodo a ebollizione di modo che assorba i profumi residui di entrambe le padelle, filtrare, aggiungere 10 grammi di burro e 10 grammi di farina e far addensare leggermente.
Per ottenere la salsa all’Harissa (piccante e facoltativa), aggiungere due cucchiaini di Harissa alla salsa precedentemente preparata.
In Marocco, Il Cous Cous è mangiato senza posate, con le mani, ma è consigliabile seguire comunque le abitudini di chi è invitato.
Se questa ricetta vi e' piaciuta potete seguirmi sul mio Blog Qui
La pagina Facebook del mio Blog Qui
La mia Pagina Facebook chef Giorgio Deidda la trovate Qui. https://www.amazon.it/dp/B0FW5PWWHY
Commenti
Posta un commento