La foresta di Bialowieza e due dei sui segreti Gastronomici.
![]() |
Makowiec |
![]() |
Menu del ristorante presso la stazione dello Zar |
![]() | |
Ristorante Carska a Bialowieza. |
Il secondo giorno di permanenza mentre io e la mia futura moglie eravamo
alla ricerca di curiosità sia storiche che naturalistiche ci trovammo nei
pressi della vecchia stazione ferroviaria Russa dello Zar. Un luogo
molto suggestivo e carico di storia. Al suo interno è stato ricavato un
ristorante molto elegante e curato. Ed è questo il primo segreto gastronomico,
infatti in questo luogo assaporai una cucina Polacca autentica ed eseguita in
maniera impeccabile. Pierogi ottimi, e una terrina di Capriolo davvero da
manuale. Ho definito "segreto" questo ristorante, perché' in un luogo
come questo non avrei mai immaginato di trovare una delle migliori espressioni
della cucina Polacca che abbia mai avuto modo di provare. Poi c’è anche l’unicità
del posto. Ritrovarsi in autunno in un posto incantevole, con tanta pace, dopo
chilometri di camminate tra sentieri pieni di foglie autunnali e ritrovarsi a
mangiare in una location elegantissima e storica, non può che amplificare
ulteriormente l'esperienza culinaria che si sta vivendo. Anche la Vodka che si produce da queste parti meriterebbe un articolo apposito. E magari un giorno lo scrivero'...
Il secondo segreto invece è una ricetta di un dolce. Chi ha già letto altri
post precedenti sa bene che la mia passione per i viaggi va di pari passo per
la mia continua ricerca di ricette particolari. Quelle puramente tradizionali.
Delle Nonne e delle persone del posto.
Alloggiavamo in una tipica casa in legno molto antica ma pulita e
confortevole. Il fatto di optare per una abitazione tipica del posto si dimostrò
una scelta giusta. Infatti ogni mattina appena svegli, la proprietaria di casa
ci faceva trovare per colazione dei dolci tipici Polacchi che preparava lei
stessa.
La finestra della nostra camera si affacciava direttamente sulla foresta. E
visto la forma antica degli arredi, dava l'impressione di trovarsi in una fiaba dei fratelli Grimm. Dei dolci che la simpatica anziana signora ci
portava. Mi colpì particolarmente il Makowiec, un dolce tipico
Polacco del periodo Natalizio con semi di papavero, ma che la vecchia signora
preparava anche in autunno per i propri ospiti. Poiché' non sapeva definire i
gramaggi e la tecnica con delle unità di misura precise. Per ottenere la
ricetta del Makowiec quindi del secondo segreto, mi dovetti alzare alle 4 del mattino. La signora
infatti soffriva di insonnia e proprio come mia madre, si alzava durante la
notte e iniziava a preparare dolci. Cosi la convinsi a farmi partecipare alla
preparazione dei dolci e come premio ottenni la ricetta del Makowiec! Che a sua volta contiene un ingrediente segreto!
Cliccate qui per la ricetta del Makoviec
Se questa ricetta vi e' piaciuta potete seguirmi sul mio Blog Qui
La pagina Facebook del mio Blog Qui
La mia Pagina Facebook chef Giorgio Deidda la trovate Qui.
Commenti
Posta un commento