Quattro ottime Ricette con il Grano Saraceno.
Ricette con il Grano Saraceno
![]() |
Ricette con grano saraceno |
Quattro ricette originali per cucinare il Grano Saraceno.
Mi è capitato molte volte di dover rispondere alla domanda: ”perché si chiama grano saraceno?) Innanzitutto, si chiama così solo in Italia, in altri paesi del mondo non ha richiami ai Saraceni. Per spiegare il motivo di questo nome, esistono due teorie. La prima è quella che vuole che questo ingrediente dalle innumerevoli proprietà benefiche sia stato introdotto in Italia dai Saraceni. La seconda, è che il termine derivi dal fatto che il colore sia un po’ scuro, un po’ come il colore della pelle dei Saraceni appunto. Dopo questa piccola introduzione vediamo
Tra le proprietà nutrizionali più interessanti del grano Saraceno, c’è il fatto che non contiene glutine. Questo lo rende adatto alla dieta di tutti coloro che per motivi vari devono avere una dieta gluten free. Il Grano Saraceno è ricco di sali minerali e vitamine importanti per il nostro metabolismo e per mantenere una condizione di salute ottimale. Ecco quindi che avere delle ricette per renderlo piacevole anche al palato diventa ancora più importante.
![]() |
Ricette grano saraceno |
3)Ricetta del cavolfiore stufato con grano sarceno curcuma e coriandolo. Questa ricetta è davvero buona, se siete amanti del cavolfiore, qui troverete un tocco d'Asia che rende ancora più salutare ingredienti come il grano saraceno ed il cavolfiore. Consigliatissima!
![]() |
Ricette grano saraceno |
4)Questa ricetta è molto versatile, si può usare sia come piatto caldo che freddo, come antipasto, primo piatto o contorno. Molto ustosa e sana. Non vi resta che cliccare sul link sotto per capire quanto sia facile e veloce.
Ricette grano saraceno |
Commenti
Posta un commento