Szarlotka, torta di mele Polacca. Facilissima ricetta tradizionale.
La Szarlotka, una torta di mele Polacca. Ecco la facilissima ricetta tradizionale.
![]() |
Szarlotka |
Mele e Cannella, un binomio vincente, che si ripete in tantissime ricette di
torte. Eppure, la fantasia dei pasticceri di tutto il mondo non finisce mai di
stupire con creazioni sempre in grado di sorprendere i palati più raffinati.
La Polonia è un paese ricco di tradizioni. Quando ci si sposta dalle grandi città
e si va alla scoperta delle campagne, è facile guardare con ammirazione il
paesaggio rurale. Le belle casette di legno che formano dei piccoli villaggi
agricoli. Si può notare anche che le piantagioni di Mele sono abbastanza
diffuse. Così come avviene in tutto il mondo, i prodotti della terra danno
spesso origine a delle ricette che poi si tramandano di generazione in
generazione. Ecco quindi la ricetta della Szarlotka, uno dei tanti dolci
che mi hanno colpito in Polonia.
Ingredienti:
Per la Pasta frolla (specifica per questa torta):
-320g di farina tipo 450 (In Polonia si usa un farina chiamata
krupczatka)
-200g di burro (si può ridurre a 160 se volete abbassare le calorie)
-80 g di zucchero
-1 uovo
-2 cucchiaini di lievito istantaneo per dolci.
-1 pizzico di sale.
Per il ripieno:
- 1,5 kg di mele (circa 6 mele grandi).
-Zucchero vanigliato a piacere e facoltativo.
Procedimento:
-Sistemare la farina setacciata "A fontana" in una spianatoia
" .
Per chi fosse nuovo ai fornelli, il termine "a fontana" significa
disporre la farina in modo che al centro ci sia una sorta di buco dove poter
riporre l'uovo senza il rischio che fuoriesca.
-Aggiungere l'uovo alla farina ed iniziare ad amalgamarlo con le dita.
-Aggiungere il buro, lo zucchero il lievito istantaneo e il pizzico di
sale.
-Lavorare velocemente sino ad ottenere un impasto omogeneo.
Se si lavora troppo questo tipo di preparazione rischia di perdere la caratteristica
friabilità.
-A questo punto, sbucciate le mele e grattugiatele con la parte che presenta i buchi più
grandi della grattugia.
-Strizzatele bene per separare il succo di mela dalla polpa. Questa fase è
molto importante, se le mele risultano troppo umide, possono compromettere la friabilità
della torta.
![]() |
Preparazione delle mele per la Szarlotka |
-Aggiungere cannella in polvere a piacere, se volete aggiungere anche
un po’ di zucchero vanigliato a piacere si può fare. Io non lo aggiungo perché
le Mele che copro nella mia bancarella di fiducia sono già abbastanza dolci.
Il fatto di non aggiungere acido ascorbico o limone alle mele, durante
queste fasi , fa si che si ossidino un po'. Nella ricetta tradizionale è
previsto così. Non so se sia dovuto al fatto che in passato trovare i limoni
fosse più difficile. Sta il fatto che il risultato cromatico è piacevole. E il
gusto non viene intaccato minimamente dall'acidità' dei limoni. Tuttavia se
volete provare a usarlo, per mantenere il colore delle mele meno scuro, fatemi
sapere nei commenti come è andata con il risultato finale.
- Appena terminata la frolla apposita per questa ricetta. Copritela e mettetela
in frigorifero per circa 15/30 minuti.
-Dividete la pallina in due parti.
-Dopo aver foderato di carta forno una teglia, stendete la prima metà
dell'impasto con un mattarello. Oppure se preferite, potete disporla a mano
direttamente sulla carta forno senza passare dal mattarello. So che alcuni di
voi non amano usarlo in questo tipo di preparazioni :-)
L'importante è che la pasta sia distribuita in maniera uniforme. Potete
bucherellarla con una forchetta.
-Disporre le mele grattugiate con la cannella sopra il primo strato di
frolla.
-Con la seconda metà del impasto adesso ci sono due possibilità.
O grattugiate sopra la pasta a pezzi grossi come nel immagine. Oppure la
stendete con il mattarello e la poggiate sopra le mele. Bucare con la
forchetta.
Io preferisco grattugiare la pasta sopra. mi piace l'effetto e mi ricorda
vagamente il Crumble (arriveranno presto le ricette anche di questo dolce!)
![]() |
Frolla grattugiata sulle mele, preparazione Szarlotka |
Cottura a 180°C per circa 1 ora o anche 1 ora e 10 minuti se non dovesse essere bella dorata in superfice.
![]() |
Cottura della Szarlotka al forno |
Potete aggiungere dello Zucchero a velo prima di servirla.
Se vi interessa la cucina Polacca vi invito a leggere questo articolo sui caratterstici spiedini polacchi e i Pierogi cliccando qui.
Consigliatissimo anche l'articolo sulla foresta di Bialowieza e i suoi segreti gastronomici cliccando qui.
Ricordate sempre che l'ingrediente segreto è l'Amore con cui cucinate!
Se questo articolo vi è piaciuto potete condividerlo sui social! E' sempre cosa gradita! :-)
Se questa ricetta vi e' piaciuta potete seguirmi sul mio Blog Qui
La pagina Facebook del mio Blog Qui
La mia Pagina Facebook chef Giorgio Deidda la trovate Qui.
Commenti
Posta un commento