Ricetta della Pizza fatta in casa, versione veloce!
![]() |
Pizza fatta in casa |
Prima di parlare della ricetta della Pizza fatta in casa
"espressa" è necessaria una piccola premessa.
Si può avere un ottimo risultato nel forno di casa, usando un impasto con una idratazione piuttosto alta, e quantità molto basse di lievito. Ma occorrono
tempi molto più lunghi di quelli relativi alla ricetta di oggi. Presto pubblicherò'
anche la ricetta della Pizza con pochissimo lievito, con maturazione in
frigorifero. E che darà grandi soddisfazioni, a patto che abbiate il tempo e la
pazienza di realizzarla.
Personalmente non uso più la versione che vi sto per descrivere, in quanto
uso soltanto il lievito madre. Ma quando avevo poco tempo a disposizione ottenevo ottimi risultati con questa ricetta.
Esistono degli ottimi forni per ottenere cotture rapide che si avicinano ai tempi delle cotture dei forni delle pizzerie, consigliatissimi!
Se vi dovesse interessare come fare la pizza e il pane senza il lievito potete trovare l'articolo cliccando qui.
Se invece vi interessa fare una focaccia cliccate qui.
Vediamo oggi invece, la versione rapida, per chi non ha molto tempo a
disposizione ma non vuole rinunciare alla pizza fatta in casa.
Poiché' non richiede tempi molto lunghi potete utilizzare anche farine che
non abbiano molta forza, cioè una percentuale di proteine non elevata.
Ma veniamo subito agli ingredienti.
-Farina 1 kg
-Lievito di birra 50g
-Acqua 550 ml
-Olio Evo 50 ml
-Sale 20 g
Procedimento:
-Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida.
-Aggiungete la farina setacciata e l'olio Evo e iniziate ad impastare.
Adesso potete aggiungere il sale, e finire di impastare per bene.
-L'impasto non deve essere troppo asciutto, quindi se dovesse leggermente
incollare alle dita va bene, poiché' i forni casalinghi non raggiungono le
temperature adatte ad una cottura della pizza rapida come in pizzeria, avere
una maggiore quantità d'acqua nell'impasto fa si che non diventi dura a causa
della cottura più lunga nel forno di casa.
-(Prima lievitazione) coprite l 'impasto con un panno pulito, sino a quando
il volume avrà raddoppiato.
![]() |
Impasto per pizza pronto, da coprire. |
-(Seconda lievitazione) a questo punto potete fare delle palline da 200/220 g l'una, disponetele in una spianatoia distanziate l'ulna dall'altra e copritele con un panno pulito.
-Quando avranno raddoppiato potete stenderle e disporle su una teglia con la carta da forno.
-(Terza lievitazione) preriscaldate il forno alla massima temperatura, lasciate che la pizza lieviti di nuovo anche sulla teglia.
![]() |
Impasto pizza steso. |
A questo punto potete aggiungere la salsa di pomodoro, e dare una prima cottura, con il forno che riscalda dal basso. Poggiatela nella parte più bassa del forno vicina alla resistenza. In pochi minuti dovrebbe colorare il fondo, controllate e poi toglietela subito.
![]() |
Cottura del fondo della Pizza. |
-Adesso potete aggiungere la mozzarella e il resto degli ingredienti a vostro piacere.
-Accendete il grill del forno, e disponete la pizza il più vicino possibile ad esso. Sorvegliatela con attenzione, potrebbe bruciare molto in fretta.
Come sempre se la ricetta vi e' piaciuta avete avuto successo o difficolta' fatemelo sapere nei commenti, e troveremo la soluzione ad ogni problema!
Se questa ricetta vi e' piaciuta potete seguirmi sul mio Blog Qui
La pagina Facebook del mio Blog Qui
La mia Pagina Facebook chef Giorgio Deidda la trovate Qui.
Se siete interessati alla storia della Pizza, come e' nata e altro vi consiglio questo articolo che trovate cliccando qui.
Commenti
Posta un commento